
Perché si dice “che pizza”?
La pizza richiama in tutti noi pensieri positivi e gustosi! Allora come mai quando una situazione è noiosa di usa l’espressione “che pizza”?
In verità non è chiara quale sia l’origine di questa frase, le opinioni a riguardo si dividono in tre filoni:
- La prima è una interpretazione cinematografica! La pizza, oltre ad essere la pietanza, è la custodia metallica che contiene la pellicola cinematografica. Per i film lunghi (e quindi considerati noiosi) la custodia era particolarmente grade quindi alla vista faceva esclamare “che pizza!”.
- Una seconda interpretazione mette in relazione la forma piatta della pizza con la piattezza di una situazione, considerandola quindi noiosa.
- L’ultima via interpretativa è legata ai tempi lunghi di levitazione della pasta. Questa attesa, per le persone ansiose di assaggiare una gustosa pizza, poteva apparire lunghissima e quindi una vera e propria “pizza”!
Che stranezza! Un alimento così vivace e saporito accostato ad un modo di dire così particolare. Una cosa è certa: noi italiani amiamo la pizza così tanto che entra nei nostri modi di dire anche quando sembra non centrare nulla!