La pizza simbolo di italianità

La pizza per gli italiani è sinonimo di unione, è un momento piacevole e un gesto semplice. E sono proprio questi alcuni dei valori che hanno spinto Giuseppe Giordano a diffondere la pizza nel territorio Veneto.

È un prodotto che incontra veramente i gusti di tutti ed è facile da condividere, la si mangia ovunque ed è ricercata a livello mondiale. 

Secondo statistiche il 60% (fonte: Italpizza) degli italiani mangia la pizza una volta a settimana e sul podio dei gusti preferiti troviamo la margherita, la prosciutto funghi e la capricciosa, seguite a ruota dalla diavola.

In quest’anno particolare la pizza ci ha sempre accompagnati: vi ricordate ai supermercati gli scaffali della farina vuoti e quando ci si chiedeva se davvero tutte quelle persone si fossero dedicate alla cucina?

D’altronde alzi la mano chi durante il lockdown non ha mai tentato di fare la pizza in casa! Per i meno “temerari” invece ci siamo stati noi a supporto, cercando di garantire servizi di asporto sicuri ed efficienti.

In quarantena infatti circa l’80% degli italiani ha ordinato la pizza da casa, e una famosa catena di cibo a domicilio conferma che più della metà degli ordini ricevuti fossero proprio di pizza.

Questo piatto si adatta veramente ad ogni occasione: per festeggiare un compleanno, un sabato sera con gli amici o la fine della scuola. Gli italiani affermano di consumarla più frequentemente dopo una giornata intensa, per festeggiare un successo, quando sono di cattivo umore o per vivere un momento di socialità.

Con le riaperture dei locali oltre il 60% dei consumatori ha affermato la volontà di tornare in pizzeria. Un’analisi su Google Trends ha permesso di verificare che tra giugno 2020 e giugno 2021 vi è stato un incremento del +130% della ricerca “pizzeria vicino a me”.

Si può affermare che in un certo senso la pizza è simbolo dell’italianità e noi di Pizzalonga sforniamo fieramente il tricolore.

pizza_estate_2021
pizza_mediterranea_estate
Wine & Spirits Follow us on instagram