
Gli asparagi, le gemme della primavera
Una delle primizie più attese della primavera nelle nostre tavole: gli asparagi!
Un prodotto strettamente legato al periodo primaverile, un’eccellenza produttiva di tutta la penisola italiana che ha trovato il suo habitat ideale nelle pianure alluvionali, diventando una delle tipicità venete per eccellenza.
I fiumi di risorgiva della nostra pianura, il Sile, il Dese e lo Zero, sono diventati la casa di questo ortaggio speciale, tenero e succulento. La ricchezza delle acque e del territorio e il clima mite sono il contesto ideale per gli asparagi: ogni anno da fine marzo a inizio maggio (un periodo che sembra sempre troppo breve) nascono, crescono e arricchiscono di gusto i nostri piatti e le nostre pizze.
Verde o Bianco? Le varietà degli Asparagi
Ad ognuno il suo gusto, gli asparagi sanno accontentare proprio tutti! La scelta tra Asparago Verde e Asparago Bianco è sempre ardua, ma in ogni caso il sapore e la bontà sono una certezza. La principale differenza tra le due tipologie di Asparagi è nel metodo di coltivazione che dipende dall’esposizione o meno ai raggi solari.
L’asparago bianco è coltivato sotto cumuli di terra e raccolto non appena fa capolino, un modo per impedire la formazione della clorofilla e la conseguente colorazione dell’ortaggio. Un passaggio che non avviene invece nell’asparago verde, che deve il suo colore e il suo gusto all’esposizione ai raggi solari.
Questa particolarità incide infatti sul sapore, l’asparago bianco è più delicato e necessita di essere spellato per il consumo, mentre l’asparago verde ha un gusto più deciso e può essere consumato intero.

Le infinite virtù dell’asparago
Non è un segreto che questa primizia primaverile sia in grado di donare innumerevoli benefici al nostro organismo. Gli asparagi sono buon e versatili ma anche estremamente utili alla nostra salute! Insomma, in stagione, non dovrebbe mai mancare sulle nostre tavole almeno un paio di volte a settimana.
Ecco una lista di motivi che vi faranno venire voglia di fare una scorpacciata di asparagi:
- è un potente diuretico e drenante naturale
- è un fenomenale antiossidante e un gustoso integratore naturale per contrastare l’invecchiamento cutaneo
- è un ingrediente perfetto per chi sta seguendo un regime alimentare ipocalorico, ricco di acqua, sali minerali e vitamine ma povero di grassi
- ha proprietà depurative su reni, fegato, polmoni e pelle: contrasta i gonfiori ed elimina le tossine dall’organismo
- è un alimento perfetto per le mamme in attesa avendo un elevato contenuto di acido folico, sostanza indispensabile per la salute in gravidanza
…Avete già scoperto le nostre pizze stagionali a base di asparagi?
Bontà, gusto e salute pronte da gustare!